La performance Dripping in Florence per la realizzazione di candelabri site specific all’interno di Casa Howard a Firenze, da parte di Arlo Haisek, suona come un evento artistico ed elegante che unisce l’arte e il design per creare oggetti di lusso unici. Casa Howard, essendo una raffinata residenza d’epoca, offre uno sfondo suggestivo per questa fusione tra arte, design e architettura.
La tecnica del dripping, in cui la cera viene lasciata gocciolare casualmente sulla superficie dell’oggetto, è spesso associata al movimento artistico dell’Action Painting e può portare a risultati sorprendenti e creativi. Nella realizzazione dei candelabri su misura, questa tecnica può conferire loro una particolare originalità e unicità, contribuendo a fondere le forme degli elementi presenti nell’ambiente con le caratteristiche del candelabro stesso.
L’utilizzo dell’ottone per la realizzazione dei candelabri aggiunge un tocco di eleganza e raffinatezza al prodotto finito, creando un contrasto tra la materialità del metallo e l’effetto fluido e casual delle gocce di vernice. Questa combinazione di materiali e tecniche può dare vita a oggetti al limite fra realtà e illusione, dove l’arte si fonde con la funzionalità del candelabro.
La menzione della tecnica della fusione a cera persa suggerisce un processo artigianale e tradizionale per la realizzazione dei candelabri, conferendo loro un senso di autenticità e artigianalità. Questo approccio artigianale si sposa con l’atmosfera di Casa Howard, una residenza d’epoca che apprezza l’arte, l’eleganza e la cura dei dettagli.
L’idea di creare candelabri su misura appositamente per il camino di Casa Howard aggiunge un ulteriore livello di personalizzazione e integrazione con l’ambiente circostante. Questo approccio mira a trasformare il candelabro da un semplice oggetto decorativo a un elemento che si fonde perfettamente con il contesto in cui è collocato, diventando una parte essenziale dell’atmosfera e dell’estetica della residenza.
L’approccio di Arlo Haisek al design e alla creazione di oggetti di lusso sembra andare oltre l’idea di lusso come semplice ostentazione. Invece, enfatizza il concetto di unicità e di un lusso che si esprime attraverso la cura dei dettagli, la creatività e l’artigianalità, creando oggetti che vanno oltre il mero scopo funzionale per diventare vere e proprie opere d’arte.
In sintesi, la performance di dripping per la realizzazione di candelabri su misura all’interno di Casa Howard sembra essere un evento artistico e di design straordinario, dove l’arte e l’architettura si fondono per creare oggetti unici e preziosi, capaci di lasciare un’impronta duratura nella memoria di chi li ammira.
Dripping in Florence